Vai al contenuto
Gambrinus Blog
  • Il Gambrinus
    • Il Locale
    • L’Arte
    • Le Specialità
  • La Rubrica del Caffe
  • la rubrica della pasticceria
  • Napoli
  • Storie
  • it
    • en
Gambrinus Blog
  • Il Gambrinus
    • Il Locale
    • L’Arte
    • Le Specialità
  • La Rubrica del Caffe
  • la rubrica della pasticceria
  • Napoli
  • Storie
  • it
    • en
Take Action
Take Action

Il Bloody Mary: il cocktail rosso sangue!

Succo di pomodoro e vodka, furono questi i due ingredienti utilizzati per la prima volta insieme, con lo stesso dosaggio dall’americano

Leggi di più »
Giugno 24, 2018 Nessun commento

Storia della caffettiera

Il segreto per preparare un buon caffè? In realtà  non ce n’è uno solo, ma c’è la combinazione di almeno

Leggi di più »
Aprile 8, 2018 Nessun commento

Le colazioni nel mondo:ecco tutte le curiosità !

La colazione è il pasto più importante della giornata e questo è un dato di fatto.Tutti i nutrizionisti, dietologi, sostengono

Leggi di più »
Aprile 1, 2018 Nessun commento

Il liquore al caffè: storia di un successo tutto italiano!

Aroma intenso, gusto deciso, il liquore al caffè è una delle bevande che riesce ad esprimere questo tipo di sensazione,

Leggi di più »
Febbraio 18, 2018 Nessun commento

L’origine dello spritz

L’aperitivo è ormai un’occasione irrinunciabile per noi italiani, un momento in cui dopo il lavoro ci si ferma, ci si

Leggi di più »
Gennaio 13, 2018 Nessun commento

Origine e storia del torrone dei morti

di Simona Vitagliano Quella che si celebra in Italia nel cosiddetto “Giorno dei Morti” è, per certi versi, una ricorrenza molto simile

Leggi di più »
Novembre 11, 2017 Nessun commento

Cioccolata calda, dai Maya ai giorni nostri a napoli

di Simona Vitagliano Che quello del cioccolato sia un piacere antico non vi è dubbio: lo ritroviamo in tantissime ricette tradizionali,

Leggi di più »
Novembre 3, 2017 Nessun commento

L’aperitivo”¦ all’italiana

di Simona Vitagliano Oggi è tornato di moda quello che i giovani chiamano “ape”, l’aperitivo all’italiana, da consumare nella pausa

Leggi di più »
Ottobre 13, 2017 Nessun commento

Come sono nati i salotti letterari?

di Simona Vitagliano Il Gran Caffè Gambrinus è un posto che raccoglie storia, tradizione e epoche lontane, in un mix

Leggi di più »
Ottobre 6, 2017 Nessun commento

L’origine dei profitteroles

di Simona Vitagliano I profiteroles sono tra quei dolci “evergreen” che la tradizione mescola alla modernità  e che non passano

Leggi di più »
Settembre 29, 2017 Nessun commento

Pasticceria classica: la millefoglie

di Simona Vitagliano Quante volte abbiamo servito, ai tavolini del Gambrinus, delle gustose fette di Torta Millefoglie, ai clienti che festeggiavano

Leggi di più »
Settembre 22, 2017 Nessun commento

Le differenze tra gelato e semifreddo

di Simona Vitagliano “L’estate sta finendo” cantava una famosissima canzone anni 80, che rispecchia esattamente anche la nostra condizione attuale.

Leggi di più »
Settembre 15, 2017 Nessun commento

La storia del croissant

di Simona Vitagliano Onnipresente nelle colazioni al bar (o negli spuntini notturni) di tutto il mondo, il croissant è un

Leggi di più »
Settembre 1, 2017 Nessun commento

L’origine del sorbetto, l’antenato del gelato

di Simona Vitagliano Freschissimo, refrigerante, ricco di vitamine e di sali minerali: il sorbetto è un compagno decisamente piacevole delle

Leggi di più »
Agosto 11, 2017 Nessun commento
« Indietro Page1 Page2 Page3 Avanti »

Via Chiaia, 1, 80132 Napoli NA 

Email
  • itItaliano
    • enEnglish (Inglese)

Copyright © 2022 Gambrinus Blog | Powered by 3P Srl