
Le donne della letteratura napoletana
di Simona Vitagliano In un momento in cui impazza in tv una fiction ispirata proprio dalla penna di una scrittrice

Il Carnevale a Napoli: storia, usanze e dolci tipici
di Simona Vitagliano A Carnevale, si sa, ogni scherzo vale, ma a Napoli anche un po’ di più! La capitale

Il grande Carnevale borbonico del Regno di Napoli
di Simona Vitagliano Il Carnevale, si sa, a Napoli è una ricorrenza molto sentita, amata da grandi e piccini per

Pulcinella: storia e curiosità
di Simona Vitagliano A Napoli, quando si vuole prendere in giro qualcuno su un segreto trapelato e diventato di dominio

Ferdinando Russo: tra musica e poesia
di Simona Vitagliano Nel panorama degli intellettuali napoletani, Ferdinando Russo è una di quelle personalità controverse a cui, però, è

Il Palazzo Reale di Napoli: dove la Gatta Cenerentola perse la scarpetta
di Simona Vitagliano Conosciamo tutti la favola di Cenerentola, soprattutto grazie al contributo di Walt Disney: è la storia di

The secrets of Umberto I Gallery
The Umberto I gallery in Naples located near the famous shopping street, via Toledo, is certainly one of the architectural

Journey in the subsoil of Naples
There is nothing more beautiful than being tourists in your city. Oh yes, Naples offers always different ideas, a city

Il Museo del Corallo di Napoli
di Simona Vitagliano Napoli è una città che raccoglie, in se stessa, millenni di storia, di segreti e di tesori.

Le statue equestri a Piazza Plebiscito
di Simona Vitagliano Su Piazza Plebiscito e sulle statue equestri che la dominano è stato detto davvero di tutto. Passando

Il restyling del Teatro San Carlo
di Simona Vitagliano Grandi novità in vista per il Teatro San Carlo. A fine Maggio, infatti, è stato presentato in

Napoli e dintorni: gli aperitivi al tramonto più belli
di Simona Vitagliano Napoli offre scorci panoramici davvero mozzafiato, non solo in molti punti della città ma anche in tantissimi

Storia e curiosità della pasta di mandorle
di Simona Vitagliano Quanto ci piace la pasta di mandorle! Con quella sua versatilità e quel sapore dolcissimo ed unico

La storia delle statue del Palazzo Reale
di Simona Vitagliano “Chi ha fatto pipì per terra?” “Io non ne so niente” “Sono stato io, e allora?” Sguainando